Archivio News
05/10/2010
(ASCA) - Roma, 23 set - Dopo i cani anti-droga avanzano i cani anti-grasso. I bambini che vivono sotto lo stesso tetto con un amico a quattrozampe sono infatti mediamente piu' in forma degli altri. Lo dice uno studio della St. George University of London che ha studiato oltre 2.000 piccoli studenti tra i 9 e i 10 anni di eta' appartenenti a 78 scuole elementari inglesi. Lo studio ha esaminato i livello di attivita', la distanza percorsa e la quantita' pro-capite di attivita' fisica, scoprendo che i piccoli padroni di ''fido'' sono anche quelli meno pigri e sedentari. Un bambino su dieci a Londra, Birmingham e Leicester vive insieme ad un cane. I ricercatori stavano realizzando uno studio sulla salute del cuore dei ragazzi e hanno scoperto che i ragazzini che devono portare a spasso un quadrupede passano meno tempo al computer o davanti alla tv.