Home » Archivio News » ANIMALI:VIA STAGIONE BALNEAZIONE,SPIAGGE VIETATE A CANI

Archivio News

04/05/2009
(ANSA) - ROMA, 30 APR - Dal 1/o maggio al via la stagione balneazione con le ordinanze locali che stabiliscono l'uso degli arenili e quindi anche i divieti. E per i cani si apre il periodo a rischio abbandono. Quasi inesistenti le spiagge libere che prevedono un angoletto attrezzato e riservato a fido. Ancora esigui, anche se in aumento, gli stabilimenti privati che accettano cani. In generale però le spiagge sono off limits per gli amici a quattro zampe perché vige un divieto. Ma la materia è di competenza di Regioni e Comuni e la situazione non è organica. Regnano i divieti ma con eccezioni. E in vista della nuova stagione sono scese in campo alcune associazioni animaliste che chiedono l'abolizione del divieto di accesso delle spiagge ai cani e una norma di legge che chiarisca la possibilità di accesso in porzioni controllate di spiaggia con le dovute accortezze e sanzioni. I divieti per fido in spiaggia vanno, in genere, dalle 9,00 alle 19,00. ''Dal 1/o maggio, per esempio, può essere sanzionato chi porta il proprio cane sulla spiaggia libera di Torvaianica, vicino Roma'', ha detto il presidente della Lega Antivivisezione (Lav), Gianluca Felicetti. E la Lav, ha quindi riferito Felicetti, ha presentato una proposta di legge di revisione del codice civile, da accorpare alla riforma della legge sugli animali da affezione, che afferma il principio della possibilita' di aprire porzioni di spiagge ai cani. ''Siamo fiduciosi e speriamo - ha detto Felicetti - che la Commissione Affari sociali della Camera la trasformi in legge. C'e' bisogno di un articolo di legge che chiarisca la possibilità di accesso ai cani a porzioni di spiaggia''. Da parte sua l'Associazione nazionale difesa animali ed ambiente (Aidaa), ha annunciato il presidente Lorenzo Croce, ''continua la raccolta di firme on line per chiedere almeno il 10% di spiagge libere aperte ai cani e attrezzate, ovviamente con multe salate per chi non rispetta le regole''. L'obiettivo di Aidaa è contrastare l'abbandono estivo e avere ''2.000 cani in meno sulle strade''. ''Si stima che aumentando l'accoglienza su spiagge e in strutture di vacanza si può ridurre del 15% l'abbandono'', ha detto Croce ricordando che lo scorso anno, dal 1/o giugno al 30 settembre del 2008, gli abbandoni sono stati 14.000, anche se in calo rispetto ai 17.000-18.000 di due anni fa. ''In Italia l'apertura delle spiagge ai cani - ha rilevato il presidente dell'Ente nazionale protezione animali (Enpa), Carla Rocchi - non è uniforme e non è maggioritaria ma comincia a farsi strada il buon senso. Comunque il divieto va abolito e dobbiamo adeguarci all'Europa''. Per fido però anche una proposta alternativa alla spiaggia: un giro in barca a vela. Dopo anni di navigazione per l'Italia anche in solitaria con il fidato Strallo, il cane italiano record per miglia navigate nel 2007, Silverio Scotti, organizza uscite per cani e loro padroni con base nel Lazio all'isola di Ponza, Circeo, Porto turistico di Roma. (ANSA). GU
Il sito ASSALCO è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL