Archivio News
24/06/2007
ANIMALI: CANI-GATTI, 'SENTINELLE' PER CANCEROGENI AMBIENTALI LA VETERINARIA FA PROGRESSI, TAC E CHEMIO ANCHE PER FIDO ROMA (ANSA) - ROMA, 23 MAG - Cani e gatti, insostituibili amici dell'uomo, sono anche preziose \"sentinelle\" per i cancerogeni ambientali. E dal momento che vivono giorno e notte con il padrone, un'attenzione maggiore alla loro salute potrebbe tornare utile anche al proprietario. Lo ha spiegato Fabio Valentini, veterinario membro della European Society of Veterinary Oncology, in un'intervista all'ANSA il cui contenuto integrale, con relativi approfondimenti, è on line sul sito Ansa.it e sui siti specializzati Ansa Salute e Ansa Ambiente. Le polveri sottili, le radiazioni, il fumo passivo e i tubi di scappamento sono tra i principali responsabili, oltre ai fattori genetici, della formazione dei tumori anche negli amici a quattro zampe. Intanto, dalla chirurgia specialistica alla crioterapia, dalla radioterapia alla chemioterapia, la veterinaria ha fatto progressi. TAC e ago aspirato sono strumenti all'ordine del giorno. \"La parola d'ordine - spiega l'oncologo veterinario - è prevenzione. Il tumore, in certi casi, va preso anche come una malattia 'cronica', con la quale l'animale può convivere\". Infine, una curiosità che pochi sanno sul gatto bianco: è tra i più soggetti ai carcinomi squamosi, indotti dai raggi ultravioletti. Perciò, come per chi ha carnagione chiara, l'obbligo è \"poco sole e nelle ore a minor rischio\". (ANSA).